![]() |
Maglione a righe con spalle colorate Pimpkie |
Cosa hanno in comune marinai, carcerati, malati di mente, schiavi, buffoni, prostitute e addirittura boia?
Sono tutti tipi poco raccomandabili siamo d'accordo...
Ma sono legati tutti dagli indumenti a righe, che nell'alto Medioevo erano usati per etichettare i ceti più bassi della popolazione.
Il Medioevo è un periodo buio, di superstizioni, e persino il povero ed innocente tessuto a righe (cosa c'è di più dolce di una maglietta a righine bianche e blu?) era demonizzato e legato al diavolo...
Nel Medioevo stavano male!!
Il Diavolo veste a righe, quindi, altrochè Prada!!
Pensate un po' cosa può essere successo allora quando un ordine monastico, i Carmelitani, hanno deciso di indossare per distinguersi dagli altri, un bel mantello a righe...
Ma insomma, con tutte le fantasie che ci sono in giro, pois, fiorellini.
E' successo il finimondo, erano giudicati trasgressivi, in combutta con l'Anticristo, tanto che è dovuto intervenire Papa Alessandro VI per chiedere loro di cambiare look!!
Ma ogni superstizione ha un fondo storico da qualche parte, e questa potrebbe legarsi al fatto che i musulmani (giudicati appunto l'anti-cristianesimo) si ornavano con mantelli rigati.
![]() |
Maglione di cotone a righe Zara |
La prima riabilitazione della riga parte proprio dall' Italia, verso il Cinquecento, dove i nobili veneziani vestirono i loro domestici africani con tessuti a righe, come fossero una divisa.
Questo abbigliamento perse via via la connotazione di elemento discriminante per assumere invece un' aura esotica, che molti artisti colsero e riportarono nelle loro opere sdoganando definitivamente il collegamento col demoniaco a cui le aveva costrette la storia.
Al giorno d'oggi la prospettiva è del tutto ribaltata, la riga è stata completamente riabilitata, pensiamo ad esempio al gessato, considerato elemento di grande eleganza e sobrietà (siamo molto lontani da prostitute e malati di mente dunque).
Meglio così, adoro le righe!!
![]() |
Maglione a righe Pimpkie |
La moda di quest'anno le propone su gonne, pantaloni o su interi vestiti.
La classica maglietta a righe la trovo perfetta con i jeans, su una gonna a tinta unita o, perchè no, sotto un serioso tailleur per sdrammatizzare un look formale.
Costume con triangolo a righe Calzedonia |
![]() |
Maglietta a righe bianche e blu presa dai cinesi |
![]() |
Leggins a righe Calzedonia |
Con una maglia o maglioncino a righe consiglio un accessorio spiritoso come un braccialetto o una collana con un' ancora, per ricordare le origini di questo capo (dico l'ancora perchè le manette mi sembrano un po' impegnative da abbinare... poi fate voi...).
![]() |
Braccialetto con ancora HeM |
![]() |
Maglione di cotone a righe Zara |
Ah ah ah allora tu x la mentalità del Medioevo saresti in combutta con il Demonio!!!! Comunque superstizioni a parte le righe ti donano tantissimo!!!!
RispondiEliminaE invece sono un angioletto!!! :)
EliminaGrazie stella :*